JOB&Orienta
A Verona, dal 21 al 23 novembre 2013, Unioncamere è presente con un proprio stand all’interno della ventitreesima edizione della mostra-convegno JOB&Orienta di Verona.
>>
Trovare in Italia professioni con un preciso iter formativo codificato dalla legge è difficile. Per questo la suddivisione che segue è spesso indicativa dei titoli mediamente richiesti dalle imprese, e non di un percorso formativo obbligato.
Occorre tener conto che spesso è possibile accedere ad una determinata professione attraverso percorsi formativi diversi e che, talvolta, l’esperienza maturata sul campo può supplire alla mancanza di un titolo.
D’altro canto, molte professioni richiedono, oltre al possesso di un titolo di studio, specifiche abilitazioni o corsi di formazione da effettuarsi on the job. Il consiglio è quindi quello di leggere con attenzione le schede e valutare anche con l’aiuto di un operatore di orientamento il percorso più adatto per ciascuna professione.
Le figure professionali della Guida dei mestieri di JobTel possono essere selezionati per livello di istruzione. Per quanto riguarda la Laurea è stata adottata la classificazione del Miur che raccoglie i corsi di laurea universitari, ai corsi delle istituzioni di Alta Formazione Artistica e Musicale o ai percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore.
Scegli e clicca il percorso che preferisci per scoprire tutto ciò che serve per diventare… scoprilo tu!
Formazione e istruzione professionale